va beh ci provo con poche righe.
Con la crittografia assimetrica ci sono 2 entità che si scambiano l'informazione criptata.
Ogni entita ha 2 chiavi, una pubblica e una privata. Quella pubblica si distribuisce a tutti invece quella privata è segreta. Quando una delle entità vuole criptare un informazione utilizza la sua chiave privata e la chiave publica dell'altra entità a cui vuole inviare questa informazione criptata.
L'entità che riceve l'informazione criptata utilizza la sua chiave privata e quella pubblica dell'altra entità per decriptare l'informazione.

Rispondi quotando