Originariamente inviato da longline


- I drive di backup vanno usati solo come drive di backup.

- I backup dei dati di lavoro (documenti, foto, ecc..) non dovrebbero mai essere messi negli stessi hard disk su cui si mettono film e musica a cui si accede come uso normale.

- I drive di backup non vanno spostati mai! Se fosse per me andrebbero avvitati ad un mobile per evitare qualsiasi urto/caduta/sollecitazione meccanica.

- Il modo in cui tu organizzi i file nella tua cartella Documenti (o comunque nella cartella che vuoi backuppare) non c'entra nulla con la gestione dei backup: devi scegliere un metodo di backup (incrementale, differenziale, ecc...) e in caso di problemi ritornare ad un giorno precedente definito. Nel caso che invece tu avessi la necessità di recuperare file diversi da backup di giorni diversi significa avere avuto problemi molto gravi, diffusi ed estesi che ti obbligherebbero poi a buttare completamente tutti i tuoi backup, dopo aver tentato di recuperare i tuoi dati, e anche a prescindere dal fatto di essere riuscito a recuperare tutto.

In effetti, ho seriamente il sospetto che tu non abbia bene idea di come gestire i backup in modo veramente efficace e sicuro.
Effettivamente è vero... non so come gestire bene i backup.
Certo che tu hai un concetto stringente di backup. Il mio concetto è invece quello di avere una copia dei dati in modo da scongiurare eventuali perdite di tempo e avere un altra memoria dove recuperare i file che mi interessano. Se mai dovessi perdere qualche file perchè il notebook è volato dalla finestra... amen. Riscriverò i documenti (che ho in gran parte in formato cartaceo).

Nel pc fisso c'è un hd (interno) dedicato solo ai backup. Niente altro.

Il mio lavoro mi porta a creare dei documenti ( word, pdf, excel e powerpoint) memorizzati in una cartella precisa.
I documenti vengono creati ma poi vengono modificati anche nei giorni successivi finchè non si giunge alla versione finale (anche 20 giorni dopo). Dopo essere giunti alla versione finale non vengono più modificati, salvo rari casi.

Alla luce di questo, che tipo di backup mi consigli ?