Identico. Qui si sfiora il grottesco.
Ho controllato tutto. Ho provato a copiare il file xorg.conf dall'uno all'altro, ho copiato pure il .gnomeXXX ecc. (ho un solo User con stesso Id). Nulla di nulla. L'unica differenza tra le due distro e che una è una versione con la lingua impostata ancora come da distribuzione, l'altra è impostata in italiano. Sono andato addirittura a controllare il file di compiz e sono identici.
Le differenze sono poche:
1) grub non è impostato per la distribuzione funzionante e Ubuntu funzionante lo lancio io da prompt.
2) la distribuzione funzionante è su una partizione di un disco scsi, l’altro su Ide. Mi sento di escluderlo come problema.

Mi verrebbe quasi voglia di copiare parte della distribuzione da uno all’atro disco.
Che si possa fare?

Rimane comunque sempre un dato.
Se reinstallo alsa (sudo apt-get install alsa-base alsa-utils linux-sound-base) e anche ubuntu-desktop (sudo apt-get install ubuntu-desktop) tutto torna a funzionare (grafica ed audio) ma sempre e solo per il primo accesso.
Poi perde impostazioni grafiche e scheda audio.

Claudio