In verità però mi sembra un po' come la faccenda delle intercettazioni...
Voglio dire, se l'azienda che offre il servizio fornisce anche un potere immane, solo i programmatori come te che lavorano con le API possono abusarne e il rischio si limita ai conoscenti dei programmatori...
se poi il tecnico T invia alla moglie Y di X un messaggio "Z sei l'amore della mia vita..." beh... forse X non beccherà mai T, ma per risolvere il problema tra X e Y dovrebbe bastare una verifica presso il proprio gestore di telefonia. Credo basti collegarsi al sito web...
Comunque, al di là di tutto, T è uno stronzo...