Il manager di tomcat supporta il deploy utilizzando un WAR che gli indichi o una directory + il file di deployment, oltre al servlet context.

Mi chiedo però, non ti conviene farlo direttamente da eclipse o netbeans che risparmi molta fatica? Tra l'altro, se adori l'xml o se vuoi farlo manuale per apprendere ti editi dall'IDE il file, altrimenti (almeno in netbeans) hai una pulita interfaccia grafica per settare serlvet, jsp, pagine di errore, filtri...e ti scrive tutto lui sul file di deploy.
Prova a darci un'occhiata. Tomcat all'interno dell'IDE lo setti in 5 secondi.