Ok per quanto dici, e se volessi fare a manina tutto non ci sarebbero problemi (già fatto altre volte); anche se in realtà quello che voglio fare io, è creare un'interfaccia non sapendo a priorio quanti siano i coponenti; ma anche in questo caso è facile: mi faccio la mia query e mi creo l'array di componenti in base al risultato.
La mia domanda invece era proprio una domanda su come utilizzare l'IDE.
Netbeans ti mette a disposizione un comodo editor visuale, ok; segui i tutrial presenti sul sito, ok; sei capace di disegnarti la tua interfaccia fissa, ok; se vuoi aggiungere dei componenti successivamente te lo faio a mania, ok.
Ma la mia domanda è un po' diversa: io sto cercando d'imparare ad usare l'IDE con le sue varie funzionalità; ad esempio con le tabelle puoi dirgli di prendere la struttura da un tabella sul db; magari c'è la possibilità d'inserire un numero variabile di componenti tutti uguali, magari no; magari qualcuno si è già posto questa domana e sa se è un lavoro fattibile, magari no.