la successione di fibonacci è estremamente semplice da enunciare.

definiti f(0) = 0 ed f(1) = 1, il generico termine n-esimo è dato dalla somma dei due precedenti termini della successione, ovvero

f(n) = f(n-1) + f(n-2)

quindi

f(2) = 1+0 = 1
f(3) = 1+1 = 2
f(4) = 2+1 = 3

eccetera
semplice no?