1) Il servizio messenger indipendentemente dal client in uso è vincolato alla registrazione di indirizzo email tuonome@hotmail o @live.it
di conseguanza se hai attivato il servizio messenger , automaticamente ti è stata assegnata anche una casella di posta eletronica nonche 20 gb di spazio disco virtuale su server microsoft , il tutto gratuito.
2) messenger per configurazione di defaults interagisce non solo con il client di posta utilizzato per la ricezione delle mail , ma con tutti i servizi msn attivati ed in uso corrente.
Tutti i messaggi di avviso attivi per defaults e relativa interazione , possono essere disattivati da menu 'strumenti' - 'opzioni' - semplicemente togliendo la spunta a tutte le opzioni disponibili indesiderate.
L' avviso di ricezione posta e relativa interazione con il client in uso è normalmente e per defaults
abilitata anche con l' uso alternativo di pidgin, amsn o altri client per msn. Dai relavi menu di configurazione è comunque sempre disattivabile o attivabile se inattiva.
messenger live comunque per la gestione del servizio rimane il client migliore in assoluto , va tenuto conto che messenger è essenzialmente servizio voice and video on demand (con possibe uso in servizi videoconferenza), da non confondere con altri servizi chat, anche se rimane vero che la maggior parte degli utenti nel suo uso non includono ne webcam ne microfono preferendo tastiera e polpastrelli dita-mano .


Rispondi quotando