Originariamente inviato da oly1982
Domande e dubbi :
- opero in modo corretto?
E' troppo banale la cosa per operare in modo sbagliato. Se funziona - allora va bene. Con le varie dirname(__FILE__), DOCUMENT_ROOT, riesci a fare tutto.

- ci sono differenze tra server linux e windows: se sì quali? (ho letto qualcosina ma nn ho ben capito)
La differenza che viene citata piu' spesso, e' quella dei separatori di cartella, su windows sono "\" al posto di "/". Ma e' da un bel po' che php riesce a gestire percorsi anche tipo c:/percorso/al/file.
Invece una differenza importante e' questa: nel caso il webserver fosse iis e non apache, non esiste la variabile DOCUMENT_ROOT, in quel caso si adoperano cose tipo realpath(basename($_SERVER['SCRIPT_NAME']))

- nella pillola di daniene_dll vi è questa riga di codice che non ho ben capito:
Codice PHP:
substr($_SERVER['DOCUMENT_ROOT'], -1,1) == '/' $_SERVER['HTTP_HOST'] . '/' :$_SERVER['HTTP_HOST']) 
e' un operatore ternario.