Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    problemi con esercizio GregorianCalendar

    Salve a tutti,sono nuova del forum e ho problemi con questo esercizio d'esame...chiedo aiuto su come svolgerlo
    l'esercizio è il seguente:

    -Implemantare in java una classe Prodotto che modella le tipologie di prodotti venduti da un supermercato.Ogni prodotto è caratterizzato da codice,descrizione,marca,prezzo,quantità è inOfferta(quest'ultima è una variabile booleana indicante se il prodotto è in offerta.Corredare la classe con i metodi.

    -mettiInOfferta(double p,GregorianCalendar g)che definisce un offerta di percentuale p con data di scadenza di offerta g.tale metodo setta a true lo stato della variabile inOfferta e applica la percentuale di sconto p sul prodotto.

    -controllaofferta()che setta a false lo stato della variabile inOfferta e ristabilisce il prezzo del prodotto se la data di scadenza dell'offerta è inferiore alla data corrente.
    Nota per ottenere l'oracorrente utilizzare lq classe GregorianCalendar.

    Ho problemi con GregorianCalendar e di conseguenza non riesco ad implementare i metodi...help me

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326

    Moderazione

    Come indicato nel regolamento, in questo forum non vengono fornite soluzioni complete agli esercizi. Ciascun utente che apre una discussione, propone quanto da lui svolto e indica con precisione quali siano i problemi che riscontra (errori in compilazione, errori in esecuzione, mancanza di spunti su come risolvere un particolare passaggio, ecc).

    E' compito di chi apre la discussione, quindi, fornire il proprio lavoro svolto e indicare i problemi.

    Dire semplicemente "Ho problemi con GregorianCalendar" non è sufficiente: qualunque problema con una classe del core standard può essere "risolto" andando a leggerne la documentazione ufficiale (che è del tutto chiara e completa).

    Devo chiudere questa discussione.

    Invito l'autore della discussione a prendere visione del Regolamento interno per conoscere le norme di partecipazione al forum e ad aprire, eventualmente, una nuova discussione seguendone i dettami (titoli, posting del codice, contenuti, ecc).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.