Credo che gli algoritmi di Google siano lontani anni luce dall'essere perfetti e dall'aver trovato il "Sacro Graal". Le FAQ presenti su http://www.velocipedi-equestri.it/ infatti, la dicono lunga. Ecco le posizioni per quelle parole chiave nel 2005:

1) Nessun contenuto reale. Google Bombing.Page count inflation. Linkato da PR7!
2) Presente in ODP
3) Solo contenuti reali e niente trucchi
4) Presente nella Directory di Google sotto la categoria "Agronomia e Zootecnia. Keyword spamming. ROTFL!!!
5) Presente in ODP. Scambio links. Keyword spamming.

Ad oggi:

1) Lo stesso sito del 2005
2) Lo stesso sito del 2005
3) Qui c'erano contenuti REALI e NIENTE TRUCCHI. Bene, in accordo al famoso detto "content is king", il sito E' SCESO alla posizione 6
4) Non c'è più. Merito di Google? No, semplicemente è stato cancellato e non esiste più. ;-)
5) E' salito il sito che stava a posizione 6

Nel 2005 esisteva il Google bombing. Siccome quelli di Google sono furrrrrrbi, nel 2007 (ben 2 anni dopo) ci sono ricascati con italia.it (http://punto-informatico.it/1918665/...te-google.aspx)

E non continuo...

Chi si prende la briga di analizzare le SERP, se ha un minimo di competenze SEO, si accorge perfettamente di come funzionano le cose. Indipendentemente dalle keyword e dalla concorrenza, ci sono siti non aggiornati da almeno un anno che si trovano ai primi posti quando altri siti (più rilevanti e aggiornati) non vengono minimamente considerati da Google.
Altro che innovazione di Caffeine.

Sacro Graal... mah!