Ciao e benvenuta

Quando viene richiesta una directory come url, a meno che non sia impostato diversamente, il server carica in automatico il file di indice (che, in genere, è index.qualcosa, index.html, index.php, etc).
Quindi, la stessa pagina è visibile sia richiamando un url tipo directory/ sia richiamando un url tipo directory/index.ext .

Oltre a questa premessa, è possibile manipolare l'aspetto degli url tramite tecniche di url rewriting. Molti webserver, tra cui Apache che è di gran lunga il più diffuso, permettono all'utente di intervenire sull'url tramite un file nominato .htaccess, da posizionare nella cartella principale del tuo spazio web, o in una sottodirectory. L'uso di .htaccess permette di creare configurazioni personalizzate per le proprie directory, visto che in genere un utente in hosting condiviso non ha modo di accedere ai files di configurazione del server.
La gestione dell'url rewriting (che va abbinata a tecniche di redirect per non creare url doppi con conseguente duplicazione dei contenuti) può risultare piuttosto complessa, e anche le piccole modifiche possono apparire complicate se non hai già fatto esperienza con le espressioni regolari.
E' difficile entrare nello specifico, perché è un argomento molto vasto; spero, comunque, di aver soddisfatto la tua curiosità.


p.s. a volte, certe partite orrende sarebbe meglio non vederle

edit: vedo che ti hanno già risposto, non me n'ero accorto, mi sono dilungato