Ho sentito parlare di CSS e di come questi sostituiscono le tabelle in un sito
Questo e` un errore grossolano.
I CSS servono per formattare una pagina/sito, non sostituiscono nessun elemento.

Quello che si poteva dire qualche tempo fa e` che con i CSS non c'e` piu` bisogno di elementi aggiuntivi per formattare, ma ormai i siti non si formattano piu` con le tabelle da diversi anni, anche perche` vengono penalizzati dai sistemi di inicizzazione oltre che essere non-accessibili.

1)Disegno il sito in FIREWORKS
Questa non la ho mai sentita. Ho sentito usare sistemi grafici per la bozza iniziale (anche se non tutti sono d'accordo)

2)Lo ritaglio e lo esporto con le porzioni HTML (tabelle e immagini)
E qui sta l'errore. La pagina va "ritagliata" secondo la semantica del contenuto, dando ad ogni elemento il suo bel contenitore (e i vari sottocontenitori ai sottoelementi)

3)Con Dreamweaver lo finalizzo...
Anche questo non e` lo strumento piu` adatto per fare le cose fatte bene (anche se puo` essere di aiuto per impostare il layout - ma dipende da come lo si usa)
La finalizzazione va fatta sistemando i CSS a mano.

I CSS sono utili se e solo se la pagina e` stata correttamente sezionata secondo la semantica; in caso contrario sono decisamente una palla al piede: voglio dire che prendere una pagina non-semantica e cercare di sistemarla con i CSS puo` essere difficile, a volte impossibile e poi il palco crolla quando si cerca di sistemare le cose per piu` browser.