Benissimo inizio a comprendere meglio il concetto bene vediamo se ho capito.
Su un programma di grafica (come avevo detto prima fireworks) realizzo il sito e lo ritaglio e le singole parti entreranno nei DIV come colonne e righe.
Avevo diciamo capito anche prima però ho avuto la conferma e questa cosa mi crea altri dubbi...
Mentre prima io disegnavo (Non la bozza come dicevi prima) ma bensi il sito FINALE in fireworks e le parti che ritagliavo erano quelle parti che erano totalmente il sito e gestivo in dreamweaver, cosi con i CSS ritaglio solo IMMAGINI "insignificanti", cioè mi spiego meglio.
Con la mia procedura io indicavo per esempio aree dove ci dovevano stare per esempio dei form di testo che in fireworks sono immagini ma che in realtà in dreamweaver era una tabella che ospitava un form perchè l'immagine all interno della tabella la cancellavo in automatico dreamweaver assumeva quella parte di tabella di colore bianco, gli associavo in HTML il colore precedente con la forma esadecimale ed era una cella e non più un immagine, quindi usabile, questa è una cosa strettamente legata ad uno sfondo senza texture a tinta unica.
Mentre per i pulsanti potevo creare un area sensibile.
Ma con i CSS malgrado ora mi è più chiaro non capisco...Se ritaglio le singole parti e creo con i DIV la tabella (Cosa che ancora all atto pratico mi sembra difficile) e inserisco semplici immagini come faccio a creare zone che possono ospitare elementi come form o testo o altro che può subire una formattazione ????
Spero di essermi saputo spiegare, comunque grazie che fino ad ora hai risposto.