Originariamente inviato da ant_alt
vero, a pensarci bene 50 persone per una persona normale sono pure poche, figurarsi un politico di rilevanza nazionale. Supponiamo un mese di intercettazioni, chiamo almeno 150 persone, ne risulta che più del 30% degli italiani sono intercettati, compresi i senzatetto e chi non ha i soldi per mangiare. beh alla luce di ciò il ddl è più che giusto
Direi che il calcolo medio è questo, una persona in un mese chiama e riceve di media telefonate da 10/15 numeri diversi, se calcoliamo una famiglia media di 3/4 persone con lo stesso numero i numeri tornano. Non parliamo di politici etc. Se tu prendi in mano un tabulato telefonico te ne rendi conto. Non vedo cosa ci sia di strano nell'attribuire un contatto di 50 persone ad un telefono. Non parliamo solo di cellulari. Parliamo pure di fissi usati da tutta la famiglia.