Originariamente inviato da taylorella
Io molti anni fa ebbi lo stesso problema: era giugno 2005, avevo appena comprato un notebook Toshiba con Intel M730 e gpu Ati Mobility Radeon X300, piattaforma Centrino e hdd pata da 60 giga: all'epoca usavo Mandrake (o forse era già Mandriva) e non si installò un tubo. Arrivavo al momento di installare, quindi di scegliere hdd, partizioni ecc e mi faceva schermo nero.
A settembre dello stesso anno, quindi 3 mesi dopo circa, usando la nuova release, con kernel nuovo ecc, riuscii a installare.
Da quel giorno scoprii che l'installazione poteva piantarsi anche per motivi diversi dalla scheda video, anche se tutt'ora non so perchè quella Mandrake non si riuscisse a installare sul mio notebook, e comunque attribuii sempre gli inceppamenti alla release di kernel...probabilmente errore mio di inesperienza, visto che da quel giorno in poi non ho mai avuto problemi di installazione.
Indipendentemente dalla distribuzione , in livemode è nella norma che qualche periferica possa essere gestita male per assenza dei driver proprietari , in modo particalare è nella norma che il livemode le schede video di ati e di intel facciano capricci.
Il ricorso a versioni complete con procedura installazione in modo testo senza X in tutti casi e sempre la più elegante e pratica soluzione.
Che eventuali problemi siano attribuibili a kernel o driver è fuori causa, ma limitatamente al kernel utilizzato dal SO in livemode e configurazione accessibile su supporto per sola lettura,
quindi senza poissibilità di essere aggiornata in fase di avvio e riconoscimento hardware.