Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Table

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    50

    Table

    Ciao a tutti,
    nn so se la domanda che sto per porre è banale....
    ma ho pensato che in questo modo potrei risolvere un mio problema.
    Cerco di spiegarmi...
    sto creando una tabella in html composta da 12 righe e 6 colonne....
    farò interagire la mia tabella con del codice PHP, quindi
    vorrei sapere se c'è qualche attributo di <table> che mi permetta di identificare univocamente ciascuna cella della mia tabella in modo tale da poterci accedere con il codice PHP.
    Spero di essermi spiegata al meglio.
    Aspetto vostri suggerimenti...
    grazie mille!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di marco_c
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,047
    credo che tu sia fuori strada.
    devi innanzitutto creare uno script PHP, e da PHP stampi come vuoi la tabella.
    ma in ogni caso non troverai risposte nella sezione HTML del forum...
    Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    50
    Ciao Marco,
    quindi mi stai dicendo di creare direttamente una tabella con PHP senza usare l'HTML?
    Ci proverò.... e sopratutto a quanto pare devo cambiare sezione del forum.
    Grazie mille... ciao ciao

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    dipende da che devi fare...

    in fine un output HTML lo dovrai creare

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    50
    Per dirla tutta devo creare un componente per JOOMLA....
    perciò avevo pensato ad una tabella HTML che poi interagisse con il codice PHP.
    L'unica cosa che mi blocca e l'accedere successivamente alle celle della tabella per poi fare tutti i controlli con PHP. Controlli del tipo:

    if ( cella 1 vuota){
    allora puoi scrivere...}
    else if (cella 2 vuota){} .....

    Chiedo scusa se ho banalizzato il tutto, ma forse così riesco a spiegare meglio il mio problema!

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da e123456
    Per dirla tutta devo creare un componente per JOOMLA....
    perciò avevo pensato ad una tabella HTML che poi interagisse con il codice PHP.
    L'unica cosa che mi blocca e l'accedere successivamente alle celle della tabella per poi fare tutti i controlli con PHP . Controlli del tipo:

    if ( cella 1 vuota){
    allora puoi scrivere...}
    else if (cella 2 vuota){} .....

    Chiedo scusa se ho banalizzato il tutto, ma forse così riesco a spiegare meglio il mio problema!
    sarà in caso che tu lo faccia prima di scrivere
    poi stampi, dopo è tardi...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    50
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    sarà in caso che tu lo faccia prima di scrivere
    poi stampi, dopo è tardi...
    scusami ma non ho capito cosa intendi dire..... :master:

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ma tu stai parlando delle celle di COSA?

    della tabella HTML o del DataBase?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    50
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    ma tu stai parlando delle celle di COSA?

    della tabella HTML o del DataBase?

    della tabella HTML...

  10. #10
    Ciao, hai le idee un po' confuse.

    Ti faccio un esempio semplice di interazione tra PHP e HTML.

    Codice PHP:
    <?php

    // imposto il contenuto delle celle
    $cella 'contenuto della cella';

    // stampo una tabella ignorante
    echo '<table><tr>';
    echo 
    '<td>' $cella '</td>';
    echo 
    '</tr></table>';

    ?>
    e quindi:

    Codice PHP:
    <?php

    if (condizione) {
      
    $cella 'contenuto normale della cella';
    }
    else {
      
    $cella 'contenuto alternativo della cella';
    }

    // stampo una tabella ignorante
    echo '<table><tr>';
    echo 
    '<td>' $cella '</td>';
    echo 
    '</tr></table>';

    ?>
    Il controllo, con PHP, avviene a priori (non potrebbe essere diversamente).

    Ma non escludo che tu stia citando PHP a sproposito, visto che dici:
    ... accedere successivamente alle celle della tabella ...
    In questo caso, per manipolare una pagina già eseguita hai bisogno di javascript.

    sopra la panca la capra campa, sotto la panca la suddetta decede (soffrendo).
    (il mio vero nome è davidino ^_^)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.