Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: table

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    50

    table

    Ciao a tutti,
    nn so se la domanda che sto per porre è banale... ma ho un problema da risolvere.
    Cerco di spiegarmi...
    devo creare una tabella composta da 12 righe e 6 colonne... inizialmente volevo crearla in HTML, ma cercavo un attibuto di <table> che mi permetteva di identificare univocamente ciascuna cella della mia tabella in modo tale da poterci accedere con il codice PHP. Xò nella sezione HTML di questo forum mi è stato consigliato di creare la tabella con PHP... essendo neofita di PHP nn saprei come poter fare ciò... e sopratutto se è possibile creare qualcosa del genere...
    Spero di essermi spiegata al meglio.
    Aspetto vostri suggerimenti...
    grazie mille!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bode
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    304
    Da dove prendi i dati da inserire in tabella? Son sempre gli stessi o sono dinamici, cioè possono variare?

  3. #3
    Codice PHP:

    echo "<table>";
    for (
    $i=0;$i<12;$i++) {
       echo 
    "<tr>";
       for (
    $j=0;$j<6;$j++) {
             echo 
    "<td>";
             
    //qui ci metti il contenuto della cella
             
    echo "</td>"
       }
       echo 
    "</tr>";
    }
    echo 
    "<table>"
    con questo codice costruici la tabella...se poi hai bisogno di identificare ogni cella univocamente, puoi assegnargli un id....ad esempio puoi scrivere al posto di:

    Codice PHP:
    echo "<td>";
    //qui ci metti il contenuto della cella
    echo "</td>"
    una cosa del tipo:

    Codice PHP:
    echo "<td id='id_".$i.$j."'>";
    //qui ci metti il contenuto della cella
    echo "</td>"
    dove ogni cella avrà un id del tipo

    id_00
    id_01
    id_02
    .
    .
    .

    spero di averti chiarito le idee
    V.I.S.T.A. --> Virus Inside, Switch To Apple

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    50
    Originariamente inviato da bode
    Da dove prendi i dati da inserire in tabella? Son sempre gli stessi o sono dinamici, cioè possono variare?
    I dati da inserire nella tabella sono semplici stringhe (con dei link) che verranno inserite dall'utente finale che dovrà gestire tutto il contenuto della tabella. E se, ad esempio, una cella contiene già una stringa non deve essere possibile scriverci... spero di aver dato una risposta valida. Grazie e a presto

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bode
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    304
    Originariamente inviato da e123456
    I dati da inserire nella tabella sono semplici stringhe (con dei link) che verranno inserite dall'utente finale che dovrà gestire tutto il contenuto della tabella. E se, ad esempio, una cella contiene già una stringa non deve essere possibile scriverci... spero di aver dato una risposta valida. Grazie e a presto
    Se non è previsto l'uso di un database o di file la vedo decisamente dura!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    50
    Originariamente inviato da mr.click
    spero di averti chiarito le idee
    Caspita se mi hai chiarito le idee!!!
    Rispetto al nulla cosmico che girava nella mia mente....
    Grazie mille...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    50
    Originariamente inviato da bode
    Se non è previsto l'uso di un database o di file la vedo decisamente dura!
    Non prevedo l'uso di un db xchè nn ho da gestire quantità enormi di dati...
    ma, ho solo delle tabelle in cui associare ad una determinata ora un determinato evento!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.