Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    19

    Gli inteligenti di Turno

    Scusate il post, forse probabilmente verrà cancellato per via del titolo, ma voglio aprire un argomento che credo tocchi a molte persone, che come me accedono qui per trovare risposte, e invece cosa accade ?

    Che ce sempre l'inteligente di turno che ti consiglia di leggere una guida.
    Voglio rispondere a queste persone, che di Php ne sanno più o meno quanto me, dicendo che di guide ne abbiamo lette parecchie, e che non sempre si trovano delle risposte a soluzioni un po più avanzate.

    Altri invece sono qui ad addescare clienti.

    Consiglio di cambiare atteggiamento, ho il forum presto sarà un deserto.

    io sono il prossimo che lascerà questo forum.

    Mi scuso anticipatamente per lo sfogo.

    se anche tu hai riscontrato il mio stesso problema, lascia la tua testimonianza.

  2. #2

  3. #3

    Re: Gli inteligenti di Turno

    Originariamente inviato da oraposso
    Che ce sempre l'inteligente di turno che ti consiglia di leggere una guida.
    embè??! ti sembra poco il fatto che ti suggeriscono la cosa da studiare??!
    Originariamente inviato da oraposso
    Voglio rispondere a queste persone, che di Php ne sanno più o meno quanto me, dicendo che di guide ne abbiamo lette parecchie, e che non sempre si trovano delle risposte a soluzioni un po più avanzate.
    Alla luce delle tue domande posso affermare che:
    a) quasi tutti i frequentatori di questo sito ne capiscono gran lunga più di te (io mi escludo!)... hai ricevuto risposte da piero.mac
    b) risposte a soluzioni un po più avanzate? non mi sembra...


    Originariamente inviato da oraposso
    Consiglio di cambiare atteggiamento, ho il forum presto sarà un deserto.

    io sono il prossimo che lascerà questo forum.
    wa... che perdita... ci spero...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    In ogni caso ti mancano le basi, nella seconda discussione che hai aperto sembra che tu abbia copiato e incollato funzioni a casaccio senza un senso logico.

    Studiati, come già suggerito, il ciclo while e come si comporta mysql_fetch_assoc utilizzato in esso.

  5. #5
    Se devi fare un post del genere, dovresti almeno cercare di scriverlo in italiano corretto.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    19
    Se avevo tempo di studiare, non venivo certo qui a consultare i cervelloni.

    Ti sei sentito tirato in causa da quello che ho scritto?

    Allora forse il problema e tuo e non mio.

  7. #7
    Se ti riferisci alla mia risposta ti diro' che mi hai disarmato di ogni buona intenzione.

    Ho visto il tuo script. E' la prima volta che mi capita di vedere un form tutto composto da soli campi hidden. Evidentemente tu sai cose che io non conosco e quindi non mi permetterei mai di contraddirti. Non e' nel mio stile. that's all.

    Molto semplicemente ho lasciato ad altri l'incombenza di risponderti.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Originariamente inviato da oraposso
    Se avevo tempo di studiare, non venivo certo qui a consultare i cervelloni.

    Ti sei sentito tirato in causa da quello che ho scritto?

    Allora forse il problema e tuo e non mio.
    Quindi se non hai tempo per studiare, paga qualcuno per farti lo script e non perdi tempo a sbattere la testa su una cosa che non ti interessa imparare.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    19
    A questa tua domanda ho gia risposto. l'intento di qualcuno non e aiutare ma addescare.

    Senza offesa.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    19
    Volevo solo avvisare, che il problema e stato risolto, la cosa era molto più facile di quanto sembrava.

    Comunque ringrazio ugualmente, essere arrivato qui mi ha dato sicuramente l'imput per analizare meglio quello che stavo facendo.

    PS: Non sono un esperto, e sicuramente avrei bisogno di andare a rileggere qualcosa, ma garantisco che non ho bisogno di recuperare codice in giro. Quello che serve non e tanto conoscere la sintassi, le funzioni ecc. ma e il cervello che deve essere capace di ragionare in un determinato modo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.