Provo a risponderti io, purtroppo non ti piacerà

Analizzando la funzione crypt mi pare di aver capito che sia una criptazione a senso unico.

In sostanza tramite una password ciclicamente utilizzi uno alla volta i caratteri di questa password, nello stesso ciclo prendi un carattere della parola da criptare.

Poi dato il valore ASC di tutte e due esegui un'operazione Xor a bit sui due valori numerici.

Ne consegue un valore decimale derivante dai bit non presenti in nessuno dei due valori (almeno mi pare funzioni così Xor).

Poi prendi il valore ottenuto e lo riconverti in carattere.

Il problema è che con questo metodo non potrai mai più risalire al valore bit originale del carattere convertito, potrebbe avere qualsiasi valore.

Saluti