Dal punto di vista "insiemistico" (lasciando stare l'informatica per un momento), gli elementi "vuoti" non esistono proprio.
Un insieme contiene l'elemento A e basta. L'altro, l'elemento B e basta.
Il risultato dell'unione è
A, B
Dal punto di vista "insiemistico" (lasciando stare l'informatica per un momento), gli elementi "vuoti" non esistono proprio.
Un insieme contiene l'elemento A e basta. L'altro, l'elemento B e basta.
Il risultato dell'unione è
A, B
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.