Al momento dell' accensione il bios avvia la macchina andando a cercare il master boot record della prima unità master locale , quindi per poter avviare da hdusb esterno configurare l' unità usb come prima unita di boot.Originariamente inviato da soleuno12
Ho un noteboock Sony Vaio,che da un pò mi da dei problemi.E' certamente un pò vecchiotto (circa 9-10 anni),ma per quello che mi serve,va bene!!!!!Giorni fa accendendolo mi appare un messaggio:hard disk sta per NON funzionare più:allora l'ho portato da un mio amico che lavora nel settore dei computer e apre lo stesso per estrarre l'HD.Ora non sto a raccontare passo passo quello che è successo,insomma nell'estrarre l'hd si è rotto un pò il supporto che va dall'hd alla scheda madre(connector 1-790-639).Si è provato su internet e non vi dico la lungaggine(Cina,thaiwan eccaypal,posta pay ecc..).Mi è stato proposto di utilizzare un hard disck esterno.C'è qualcuno che sa dirmi se su questo computer con la USB risolvo il problema??????oppure potrà trovare impedimenti il tecnico???se sì come si potrebbe procedere???Grazie
Tieni presente che le unità in usb sono molto lente e mal si addicono per gestire il pc come unità di systema.
Inoltre al tuo posto se del portatile ne fai uso limitato , lo stesso costo finale della riparazione è del tutto sconveniente , con molta probabilità fnisci per ritrovarti a spendere meno acquistando un netbook .


aypal,posta pay ecc..).Mi è stato proposto di utilizzare un hard disck esterno.C'è qualcuno che sa dirmi se su questo computer con la USB risolvo il problema??????oppure potrà trovare impedimenti il tecnico???se sì come si potrebbe procedere???Grazie
Rispondi quotando