Ma guarda, ti posso dire che, nonostante io non sia un esperto sistemista, lo sguardo al top l'ho dato e non mi è sembrato significativo.

Ti faccio un esempio, il pc si impalla perchè sto usando Virtualbox, cerco in tutti i modi di far chiudere correttamente windows che sta facendo mille aggiornamenti, poi mi scoccio e killo virtualbox perchè son passati 10 minuti, il pc è inutilizzabile e con il processore al 100%.

Dai grafici di lm-sensor vedo che il processore è ancora al 100% e anche la lettura del disco è a livello che in genere non raggiunge.

Allora lancio top, e vedo ad esempio gwibber-service che occupa il 100% della cpu, allora killo anche lui.

Killato gwibber-service vedo che ora è firefox a impegnare al 100% la cpu.

Tieni presente che questa operazione richiede tempi di attesa lunghissimi, quando comincia ad uscirmi il fumo dalle orecchie in genere se riesco lancio l'halt, altrimenti premo proprio il bottone di spegnimento del portatile.

Come già detto in un'occasione ho continuato a killare uno per uno i programmi aperti che andavano ad occupare al 100% la cpu e il disco, e alla fine ho lanciato anche un gdm restart.

Riapro la via del problema hardware, dicendo che in un'occasione riavviando il computer il sistema risultava ancora lento, e X non riusciva a riconoscere la scheda video, lo spegnimento e la riaccensione dopo un periodo di riposo ha risolto il problema.

ciao