Originariamente inviato da qazar
Questo per Linux,ma gli altri?
in genere si va avanti con donazioni gratuite, ma per ogni software c'è un ragionamento a parte. Una strategia diffusa è rendere open source e gratuito il software e poi farsi pagare i servizi di assistenza o qualche caratteristica extra. Altro ancora è diffondere una tecnologia affinché diventi standard di mercato, e farsi pagare tutto quello che sta attorno, vedi Java, ed le più recenti QT, che nokia ha aperto ancor di più per attirare programmatori verso i suoi sistemi operativi mobile.

Le strategie di business sono molteplici oggi. Inizialmente però erano solo donazioni gratuite.