Usando javascript e AJAX viene bene ma devi lavorare lato server, provo a postarti una cosa sintetica.
Poniamo che il div menù abbia id "menu" mentre il div dove devi caricare la pagina abbia id "content" (come fossero due frame
).
Nel tag HEAD della pagina dichiari la seguente funzione (da tag SCRIPT o foglio js esterno):
codice:
function pageRequest(page)
{
xmlhttp = new XMLHttpRequest();
xmlhttp.onreadystatechange=function()
{
if(xmlhttp.readyState==4 && xmlhttp.status==200)
document.getElementById("content").innerHTML = xmlhttp.responseText;
}
xmlhttp.open("GET",page,true);
xmlhttp.send();
}
Il suo scopo è di caricare un pagina dal server e metterne il contenuto nel tag content.
Dopo il resto è facile, il link nel div menu sarà:
codice:
<a onclick="pageRequest('content.htm');" >carica la pagina content</a>
Il link all'azione click dell'utente attiverà la funzione pageRequest...
Perché questo funzioni hai bisogno di un webserver =)
modifico per inserirti l'esempio completo:
codice:
<html>
<head>
<script type="text/javascript">
function pageRequest(page)
{
xmlhttp = new XMLHttpRequest();
xmlhttp.onreadystatechange=function()
{
if(xmlhttp.readyState==4 && xmlhttp.status==200)
document.getElementById("content").innerHTML = xmlhttp.responseText;
}
xmlhttp.open("GET",page,true);
xmlhttp.send();
}
</script>
</head>
<body>
<div id="menu">
<a onclick="pageRequest('content.htm');" >Carica la pagina content</a>
</div>
<div id="content">
</div>
</body>
</html>