vedi "s [i]" come una scorciatoia sintattica per "*(s+i)";Originariamente inviato da Vincenzoflamini
Grazie ancora una volta Oregon,avevo provato con la variante del puntatore ma non conoscevo questo comando : (s+i)-> io avrei fatto s[i]->
quindi avresti potuto scrivere: "s [i]."
;-)