Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Finestre integrate dentro pagine web

    Salve a tutti,
    scrivo per fare una domanda, per capire cosa è possibile e cosa è impossibile: speriamo sia tutto possibile.
    Sto lavorando su una applicazione web già esistente e funzionante.
    Le pagine dell'applicazione hanno tutte la struttura:
    ______________________________________|
    HEADER............................................ ....................|
    ______________________________________|
    CONTENT....................................... | MENU DESTRA|
    CONTENT....................................... |....................|
    CONTENT....................................... |....................|
    CONTENT....................................... |....................|
    CONTENT....................................... |....................|
    CONTENT....................................... |....................|
    ______________________________________|
    MENU BASSO .................................................. ......|
    ______________________________________|

    Le proporzioni sono un po' differenti: il content ha più spazio.

    Mi hanno chiesto di rendere a scomparsa i due menu a destra e in basso per massimizzare lo spazio per il contenuto (in cui ci sono mappe di google): renderlo a tutta pagina.

    Cioè abilitare qualche cosa di simile a delle finestre dentro il browser (non popup), aventi dei bottoni (o analoghi) per ridurli a icona e ingrandirli.

    In più fare in modo che questi menu, quando ingranditi (occuperanno una porzione della pagina), stiano sopra il contenuto magari in trasparenza in modo da far vedere cosa c'è sotto.

    Infine (tanto perché quello scritto finora mi sembra alquanto impossibile...) fare in modo che il contenuto dei menu resti aggiornato anche se non visibili perché "ridotti a icona": se clicchi qualcosa nel menu a destra compaiono delle opzioni specifiche nel menu in basso.

    Potete dirmi se quanto scritto vi risulta sensato, insensato, possibile, impossibile, fattibile, non fattibile: se fattibile magari potreste suggerirmi una strada da seguire!?

    Grazie mille a tutti.

    NOTA: Non sono un esperto...diciamo che sono alquanto alle prime armi... SIGH

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    Re: Finestre integrate dentro pagine web

    Originariamente inviato da sangi1981
    Salve a tutti,
    scrivo per fare una domanda, per capire cosa è possibile e cosa è impossibile: speriamo sia tutto possibile.
    Sto lavorando su una applicazione web già esistente e funzionante.
    Le pagine dell'applicazione hanno tutte la struttura:
    ______________________________________|
    HEADER............................................ ....................|
    ______________________________________|
    CONTENT....................................... | MENU DESTRA|
    CONTENT....................................... |....................|
    CONTENT....................................... |....................|
    CONTENT....................................... |....................|
    CONTENT....................................... |....................|
    CONTENT....................................... |....................|
    ______________________________________|
    MENU BASSO .................................................. ......|
    ______________________________________|

    Le proporzioni sono un po' differenti: il content ha più spazio.

    Mi hanno chiesto di rendere a scomparsa i due menu a destra e in basso per massimizzare lo spazio per il contenuto (in cui ci sono mappe di google): renderlo a tutta pagina.

    Cioè abilitare qualche cosa di simile a delle finestre dentro il browser (non popup), aventi dei bottoni (o analoghi) per ridurli a icona e ingrandirli.

    In più fare in modo che questi menu, quando ingranditi (occuperanno una porzione della pagina), stiano sopra il contenuto magari in trasparenza in modo da far vedere cosa c'è sotto.

    Infine (tanto perché quello scritto finora mi sembra alquanto impossibile...) fare in modo che il contenuto dei menu resti aggiornato anche se non visibili perché "ridotti a icona": se clicchi qualcosa nel menu a destra compaiono delle opzioni specifiche nel menu in basso.

    Potete dirmi se quanto scritto vi risulta sensato, insensato, possibile, impossibile, fattibile, non fattibile: se fattibile magari potreste suggerirmi una strada da seguire!?

    Grazie mille a tutti.

    NOTA: Non sono un esperto...diciamo che sono alquanto alle prime armi... SIGH
    Allora dovresti usare i css e un pò di js.
    I Div in trasparenza che si mettono sopra il sito anche html lo usa.
    E al click di un link o img scateni l'evento js che mostra o nasconde il div

    getelementbyid("menu_dx").visible: hidden; o visible a seconda dei casi.
    e poi i menu li metti nei rispettivi div.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    io lo farei seguendo una libreria javascript
    vedi se questi esempi si possono adatare alla tua esigenza
    QUI

  4. #4
    oppure vai nel sito del jquery e da lì trovi moltissime possibilità per fare ciò che vuoi
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Grazie a tutti per le vostre risposte.
    Ho guardato lo script su dynamicdrive e qualche tutorial di base di jquery.

    Proverò ad approfondire, iniziando ad utilizzare il primo.
    Notavo però che quello che fa lo script Animated Collapsible DIV è spostare tutto il contenuto della pagina.
    Io dovrei proprio evitare questa cosa, e farlo visualizzare di sopra.
    Però è già un grande inizio: dal ritenere impossibile le mie richieste sono passato alla possibilità. Vedrò ora quanto sia fattibile integrare questo script nell'applicazione su cui sto lavorando.

    Essenzialmente, dovrei ottenere una cosa tipo chat di Google (tanto per dare l'idea).

    Grazie ancora.

    PS: ovviamente se avete altre dritte, le accoglierò volentieri. :-)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    Originariamente inviato da sangi1981
    Grazie a tutti per le vostre risposte.
    Ho guardato lo script su dynamicdrive e qualche tutorial di base di jquery.

    Proverò ad approfondire, iniziando ad utilizzare il primo.
    Notavo però che quello che fa lo script Animated Collapsible DIV è spostare tutto il contenuto della pagina.
    Io dovrei proprio evitare questa cosa, e farlo visualizzare di sopra.
    Però è già un grande inizio: dal ritenere impossibile le mie richieste sono passato alla possibilità. Vedrò ora quanto sia fattibile integrare questo script nell'applicazione su cui sto lavorando.

    Essenzialmente, dovrei ottenere una cosa tipo chat di Google (tanto per dare l'idea).

    Grazie ancora.

    PS: ovviamente se avete altre dritte, le accoglierò volentieri. :-)
    Spostare tutta la pagina o stare sopre la pagina è una questione di css di posizionamente del div

  7. #7
    Ciao a tutti,
    ho fatto dei test utilizzando lo script Animated Collapsible DIV.
    Fa qualcosa di simile a quello che mi interessa e questo già è un bel passo avanti: molto bella l'animazione.

    Però, ora, quando il menu è visibile va oltre lo spazio ad esso dedicato. Infatti, il contenuto va a finire sul menu in basso e sul footer.

    La pagina che vi ho illustrato è stata fatta utilizzando esclusivamente tabelle e tabelle annidate.

    Io ho inserito il div all'interno di una <td> ... </td> e all'esterno di una <table></table> che contiene il menu.
    Quindi, dopo le mie modifiche (aggiunta div):
    <td>
    <table>
    <div id="toggle_menu">
    ... menu ...
    </div>
    </table>
    </td>


    In più, mentre prima il content e il menu a dx avevano la stessa altezza, ora lo spazio verticale del content si è ristretto....

    NOTA: A tutto quanto scritto, si aggiunge il fatto che l'intera pagina web è generata dinamicamente in svariate servlet... in base al contenuto etc etc etc...quindi non è semplice fare dei test al volo.

    Ciao e ancora grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.