Certo, ma se non funziona è il caso che si sappia.

Teoricamente scioglie i grassi se iniettato per via intralipodermica, e viene utilizzato in chirurgia estetica, dovrebbe essere il seguito della fosfatidilcolina.

Ma su tutto il web non compare da nessuna parte una documentazione scientifica a riguardo.

Ho scritto a mezzo mondo, dalla ditta che lo produce di Casalecchio di Reno (BO), al medico che l'ha brevetto (Dr. Motolese), all'istituto superiore di sanità. Ancora non ho ottenuto alcuna documentazione di alcun tipo che ne attesti sicurezza o efficacia.

Dicono che è un dispositivo medico e non un farmaco in senso stretto, ma a me sembra solo un modo elegante di dire che si spendono 200 euro a seduta per pagare un placebo. Ovviamente è una mia impressione e sto facendo di tutto per provare il contrario. Se conoscete dei laureati in CTF, medicina o farmacia potete girargli la domanda?