Ho visto la pagina.

Ci sono molte formattazioni HTML, che possono andare in conflitto con i CSS, e browser diversi risolvono i conflitti in modo diverso.

Quindi ti conviene eliminare TUTTI gli attributi di formattazione e ssitemare con i CSS.
Inoltre vedo che formatti la pagina tramite tabelle: e` un comportamento anti-semantico che puo` portare difficolta` di interpretazione ad alcuni utenti e puo` penalizzare il sito nei motori di ricerca.

Esempi di attributi di formattazione:
border="0" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0" height="100%"
height="1" width="10"
height="362" valign="top"
bgcolor="#c0c1c2"
height="330" width="57"

E ci sono altri problemi per controllare la formattazione: il JS invasivo: per le prove io preferisco avere una pagina senza JS, in modo da isolare i problemi.
Tra l'altro il tuo JS e` intrusivo: vuol dire che chi non ha JS ablilitato non puo` navigare il tuo sito: dovresti rivederlo e fare in modo da dare la possibilita` di navigare anche senza JS: se usi been i CSS, puoi realizzare quasi tutto senza la necessita` di JS (che puo` invece intervenire solo per migliorare l'esperienza di navigazione).

In conclusione, visto che fai una pagina che vorrebbe essere professionale, dovresti rivedere il tutto e cambiare modo di programmare: il tuo metodo poteva andare bene fino a dieci anni fa, ma al giorno d'oggi non e` piu` accettabile (se non per un sito privato senza pretese): se io mi trovassi davanti ad un sito cosi` riterrei la ditta di basso profilo e non procederei con la naviagazione (riterrei di trovarmi davanti a dei dilettanti, che non meritano fiducia).


Comunque se vuoi altro aiuto da questo forum, ti consiglio di posizionare le tue pagine in un sito di quelli free (eventualmente con le immagini modificate), senza il JS, in modo da poterlo pubblicare e ricevere i consigli del forum.