mi devi spiegare come deve funzionare questa fusione di liste: la nuova lista deve contenere tutti gli elementi delle due liste come copia degli elementi oppure deve semplicemente prenderne possesso e lasciare le altre due liste vuote?
.. Eh, infatti.. Devo ammettere che ho un po' di difficoltà nel comprendere alla base ciò che mi dice di fare il mio Prof, anche se gli esercizi sono apparentemente stupidi.. Ti chiedo scusa se non sono stata chiara abbastanza. Dunque, ciò che devo esattamente fare è semplicemente creare 2 liste (chiamate ad esempio 'l1' ed 'l2'); poi devo 'scorrere' la prima lista, da 'st' (il primo elemento, start), sino all'ultimo elemento, che salverò in una variabile chiamata 'tmp'
tmp = st; (inizialmente)
dopo la lettura di l1, lui mi ha detto di porre :
tmp = l2; /* Ma tanto per cambiare anche questa assegnazione non l'ho capita molto bene.. */
.. e così collego l'ultimo elemento della prima lista al primo della seconda. Con la operazione di 'Union', l2 diviene parte integrante di l1.. Ovvero, il risultato finale è che ciascun elemento di l2 apparterrà ad l1. Il nome stesso della lista ottenuta sarà 'l1'.
Infine mi ha detto che si dovrebbe cancellare la seconda lista l2 ( delete l2; ), dato che l'abbiamo accorpata ad l1, ma se non lo so fare, è meglio che lascio perdere, per evitare che io faccia ulteriori disastri..
Chissà se non ci sia proprio il mio Prof. su questo forum.. Speriamo di no!Domani ho l'esame di Algo, dovrei sapere anche come si fa la visita di un grafo.. ed invece.. sono ancora qua, all'Unione delle liste.... :051: