quoto, Perchè?Originariamente inviato da fmortara
Un uomo politico vicino al capo del governo è imputato in un delicato processo. In Italia c’è una legge che consente ai ministri di rinviare le udienze. Pochi giorni prima che l’uomo politico compaia davanti ai giudici il capo del governo inventa un ministero inutile e lo nomina a capo di quel dicastero. L’uomo politico, nemmeno una settimana dopo, utilizza quella legge.
Nel caso Brancher tutto è avvenuto alla luce del giorno. Chiaro, lampante, cristallino. Perfino trasparente. Con esattezza evidente e matematica.
La stessa esattezza matematica prevederebbe che il partito del capo del governo e dell’uomo politico perda per una cosa così alcuni milioni di voti.
Ma in Italia non succede e probabilmente non succederà.
Perché?
Altra domanda: ma i ministeri si possono creare cosi, a casaccio?![]()
Cioè, io divento il premier e posso creare il ministero della passera depilata? Cosi, senza alcuna motivazione "valida"?![]()