Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    protezione con cookies e login

    fare il login con conferma id e password non è un problema
    nel mi sito una volta loggati devono poter passare da un livello all'altro quini la session la faccio diventare cookies

    cosa è conveniente passare nei cookies e dov'è il rischio protezione?

    devo creare un codice aggiuntivo che cambia ogni volta e passso quello?

    qualcuno può spiegarmi solo a livello logico cosa fare?
    www.moscabianca.biz- riusciremo a competere con i colossi dell'annuncio? un sogno che arriva dal basso

  2. #2

    cookies pericoloso

    in pratica se creo solo un cookie e poi verifico che abbia un valore è pericoloso?

    if ($_COOKIE["login"] == "OK")
    {
    echo "

    Contenuto dell'area privata...</p>";

    }

    può un malintenzionato creare $_COOKIE["login"] che vale OK e quindi baipassare il login?
    www.moscabianca.biz- riusciremo a competere con i colossi dell'annuncio? un sogno che arriva dal basso

  3. #3

    Re: cookies pericoloso

    Originariamente inviato da sandroacchiardi
    può un malintenzionato creare $_COOKIE["login"] che vale OK e quindi baipassare il login?
    Si, puo'.
    Un modo piu' efficace e' registrare nel cookie un identificativo derivato dallo username (ad esempio un hash dello username + una stringa di tua scelta) ed un hash della password e poi ad ogni accesso ad una pagina protetta usi quell'identificatore e quella pass per interrogare il database e vedere se le credenziali sono corrette.

  4. #4

    hash?

    come funziona la hash?

    se faccio hash(utente) non si può risalire a utente?
    www.moscabianca.biz- riusciremo a competere con i colossi dell'annuncio? un sogno che arriva dal basso

  5. #5

    Re: hash?

    Originariamente inviato da sandroacchiardi
    come funziona la hash?
    http://uk.php.net/sha1

    se faccio hash(utente) non si può risalire a utente?
    No, tutte le funzioni di hashing sono irreversibili.

  6. #6

    irreversibilità di hash

    non capisco una cosa

    se uno un hash(utente) e un hash(password+stringa) e li metto nel cookie

    come faccio a interrogare il database se non è hash reversibile?

    se hash(utente) diventa epr es 78ffd7f78df7d
    come faccio a interrogare il database?

    grazie
    www.moscabianca.biz- riusciremo a competere con i colossi dell'annuncio? un sogno che arriva dal basso

  7. #7
    Beh, confronti gli hash no?

  8. #8

    sha1 protegge?

    forse mi sfugge questo

    se un malintenzionato ruba i cookies di password e utente sotto forma di sha1

    quindi se
    sha(utente) =gguygygyguygygu
    sha(password) =3543535

    ruberà gguygygyguygygu - e - 3543535
    con questi dati no può fare un login
    ma può inserirsi nele pagine protette a aprirle o visionarle?
    www.moscabianca.biz- riusciremo a competere con i colossi dell'annuncio? un sogno che arriva dal basso

  9. #9

    Re: sha1 protegge?

    Originariamente inviato da sandroacchiardi
    forse mi sfugge questo

    se un malintenzionato ruba i cookies di password e utente sotto forma di sha1

    quindi se
    sha(utente) =gguygygyguygygu
    sha(password) =3543535

    ruberà gguygygyguygygu - e - 3543535
    con questi dati no può fare un login
    ma può inserirsi nele pagine protette a aprirle o visionarle?
    Se uno ruba i cookie puo' accedere per la durata della sessione, ma non puo' risalire allo username originale per effettuare un altro login.

  10. #10

    cookie e sessione

    io uso i cookies per vari sottolivelli

    quindi quei cookies rubati vanno solo per qiuella sessione?
    quindi in realtà si genera un cookies relazionato a quela sesisone?

    in linea generale sono meglio i cookies o le sessioni?

    le sessioni no sono riuscito a usarle in sottodomini
    www.moscabianca.biz- riusciremo a competere con i colossi dell'annuncio? un sogno che arriva dal basso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.