Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Bios non parte

  1. #1

    Bios non parte

    Ciao,
    su un pc desktop datato con bios AMI ho modificato le impostazioni di boot, dando priorità a supporti cd/dvd, riavviandolo da una distro live linux.
    Volendo ripetere l'operazione, dalla successiva accensione in poi il pc si accende ma non riesco ad accedere al bios e mi appare solo una schermata nera. Il cd riesco tranquillamente a estrarlo. La spia rossa è accesa.

    Inserisco un floppy con sopra Colibri OS (che ieri avevo avviato dallo stesso pc), spengo e riaccendo: stesso problema.

    Premetto che anche prima di modificarlo il bios mi aveva dato problemi, dato che la schermata con le , istruzioni compariva diversamente a seconda dei casi (prima velocemente, poi no), e inizialmente non ero riuscita accedere al bios (fino a quando non ho riavviato con cd inserito).

    inoltre in suddetto pc (con win ME installato, ram 255 Mb, 4CPU) avevo rilevato da software portatile 12 virus (tra adaware, dialer e trojan installer) che non ero riuscita a eliminare (da notare che non ero riuscita a installarci nulla, neanche i software compatibili con Win ME, suppongo a causa dei virus): potrebbe darsi che qualche virus abbia corrotto il bios?

    O forse dipende dalla batteria del bios o dalla scheda video?

    ps: prima che il bios si bloccasse avevo collegato il secondo lettore cd senza bracciali antistatici: potrei aver danneggiato qualcosa?

    Voi che mi suggerite?

  2. #2
    sembra che dopo la modifica al bios si sia bloccato per qualche strano motivo....
    io proverei a togliere e rimettere la batteria in modo da azzerare completamente il bios....
    attendi 5 min circa prima di rimettere la batteria in modo da fare scaricare completamente i condensatori dalla corrente......
    poi vedi se riparte.....

    se non riparte allora c'è un qualche problema all'hardware....da indagare in futuro.....nel frattempo prova con il togliere la pila...
    -BEPPE PC-i7-975ee @4.4,p6t dlx,3x2gb diablo 2000,ati 5870,2x120gb ssd raid0+4x1tb raid10,2Pioneer 212,samsung hd2770
    -BEPPE PC2-E8200,p5q-e,2x1gb ddr2,ati 4670,120gb ssd+500gb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus blt1814,dell 2005fpw

  3. #3
    Grazie, mi hai salvato il bios!! Ho estratto e reinserito la batteria e ora funziona e posso installare il nuovo OS
    p.s.: Avendo azzerato il bios, se fosse stato infetto da qualche virus ora sarebbero stati eliminati, giusto?

  4. #4
    prego

    purtroppo no.....ma non credo ci fossero dei virus nel bios.....di solito quelli che si annidano nel bios fanno danni nella maggioranza irreparabili a meno di sostituire il chip del bios
    -BEPPE PC-i7-975ee @4.4,p6t dlx,3x2gb diablo 2000,ati 5870,2x120gb ssd raid0+4x1tb raid10,2Pioneer 212,samsung hd2770
    -BEPPE PC2-E8200,p5q-e,2x1gb ddr2,ati 4670,120gb ssd+500gb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus blt1814,dell 2005fpw

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    313
    Originariamente inviato da beppelega
    prego

    purtroppo no.....ma non credo ci fossero dei virus nel bios.....di solito quelli che si annidano nel bios fanno danni nella maggioranza irreparabili a meno di sostituire il chip del bios
    Per sua natura il bios non puo' contenere alcun virus, ne leggeri ne quelli che fanno danni irreparabili.


  6. #6
    invece puo' essendo una eprom puo' essere scritta.....l'unica cosa da fare è selezionare da bios la voce che non si puo' riscrivere il bios....

    questo è il primo link che ho trovato facendo una ricerca molto voloce
    http://www.geekissimo.com/2009/04/17...non-basta-piu/

    se vai nei siti dei + grossi antivirus ti puoi fare una cultura di quello che possono fare i virus
    -BEPPE PC-i7-975ee @4.4,p6t dlx,3x2gb diablo 2000,ati 5870,2x120gb ssd raid0+4x1tb raid10,2Pioneer 212,samsung hd2770
    -BEPPE PC2-E8200,p5q-e,2x1gb ddr2,ati 4670,120gb ssd+500gb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus blt1814,dell 2005fpw

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    313
    I virus che risiedono nel bios sono come gli extraterrestri, hai postato un link dove hanno dimostrato che è possibile avere dei virus nel bios, e grazie, avevano accesso alla macchina, il bios essendo una eprom deve essere programmata.

    Forse l'unico vero virus che attacava il bios che è stato scoperto è "CIH" che riprogrammava il bios, ma questo genere di virus allo stato attuale non sono più una vera minaccia dai tempi di win98/me visto che addirittura la symantec a livello di contenimento lo classifica basso, Proprio perchè ai giorni nostri è più facile trovare un marziano su marte....

    Da non confondere con i virus che attaccano il Master Boot Record maggiormente diffusi ma anche decisamente semplici da eliminare...ma che alimentano la leggenda dei virus nel bios.

  8. #8
    non ho detto che i virus si infilino nei bios tutti i giorni.......

    ormai la maggioranza dei bios puo' essere flashata tramite windows e sai quanto sarebbe semplice usando magari un exploit che chiede una conferma qualunque all'utente contente codice malevolo che flasha il bios con lo stesso originale (facendo una copia di quello esistente e introducendo codice malevolo e riflasharlo....) poi basterebbe un semplice riavvio e la frittata sarebbe fatta.....si potrebbe fare tranquillamente senza fare vedre nulla all'utente

    per esempio esistono malware che una volta lanciati disabilitano l'uac di vista e seven e se l'utente clikka si non c'è limite ai danni che possono arrecare....
    sai quanta gente mi è capitata tra le mani che a qualunque richiesta di conferma clikka sempre su "si" senza nemmeno leggere il warning....e i pc avevano una marea di virus

    i virus che attaccano l'mbr del disco sono sicuramente in quantita' maggiore.....ma non è corretto dire che i virus non possono attaccare i bios......perchè possono

    ovviamente se uno sta attento è molto + difficile che accada.....
    -BEPPE PC-i7-975ee @4.4,p6t dlx,3x2gb diablo 2000,ati 5870,2x120gb ssd raid0+4x1tb raid10,2Pioneer 212,samsung hd2770
    -BEPPE PC2-E8200,p5q-e,2x1gb ddr2,ati 4670,120gb ssd+500gb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus blt1814,dell 2005fpw

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.