Non so perchè la discussione sia stata spostata nella sezione di Java visto che il problema che avevo con Apache Tomcat era proprio legato alla sua configurazione e alla non compatibilità con Windows 7.
Vabbeh comunque sono ospite in casa d'altri quindi lascio le decisioni tecniche a chi di dovere :P
Veniamo a noi....ho detto "avevo" perchè dopo diverse peripezie sono riuscito a risolvere il problema e vorrei condividere la soluzione con voi nel caso qualcuno si dovesse imbattere nella stessa situazione:
1) Installate solo una versione di Apache Tomcat. Diverse versioni possono creare conflitti come è successo a me tra la 5.5 e la 6 (conflitti che credo siano semplicemente dovuti a Windows 7)
2) Se lo installate tramite "windows installer", eseguite il programma in modalità compatile per Windows Xp (Service Pack 2)
3) Come descritto nella mia problematica in precedenza, al primo avvio va tutto bene ma i problemi si presentano dopo il primo riavvio del sistema.
4) Immagino accediate al pc con un account da amministratore..se non fosse così, fatelo.
5) Andate sul Pannello di Controllo e poi su "Centro operativo" (se non trovate l'icona del Centro operativo, visualizzatele tutte con -Tutti gli elementi del Pannello di controllo")
6) Cliccate sulla voce "Modifica impostazioni di Controllo dell'account utente" nel menù a sinistra e da qua riducete al minimo la barra fino a portarla alla voce "Non notificare mai". Concludete cliccando su Ok.
Allo stato attuale delle cose, riavviando il pc, finalmente non appare più il fastidioso messaggio di errore e magicamente ricompare l'icona di gestione di Apache Tomcat.
C'è ancora un problema però...a prescindere dal tipo di esecuzione di Tomcat, ovvero all'avvio o manuale quando ne avete bisogno voi, al momento dello start del server web, apparirà un altro messaggio di errore, questa volta così:
![]()
Semplicemente è lo stesso Apache Tomcat che cerca di comunicare con voi ma non ci riesce a causa della sua incompatibilità con Windows 7!!! Infatti se da quella finestra cliccate su "Mostra dettagli programma", vi apparirà il percorso dove si trova il vostro Tomcat, seguito dalla seguente frase:
QUESTO PROBLEMA SI VERIFICA QUANDO UN PROGRAMMA NON E' COMPLETAMENTE COMPATIBILE CON WINDOWS. PER ULTERIORI INFORMAZIONI, CONTATTARE IL PRODUTTORE DEL PROGRAMMA O DEL DISPOSITIVO.
Se cliccate su "Visualizza il messaggio", dirotta il tutto in un ambiente strano dove è presente solo una finestra di Dos e una sorta di tasto Ok. Nella finestra ci sono le classiche righe che Catalina ci mostra quando è stato avviato Tomcat. Cliccando sul tasto, si ritorna sul desktop.
Ovviamente tutto ciò è molto fastidioso....anche perchè cliccando su "Richiedi in seguito", per lui il seguito è circa 30 secondi..alchè la cosa è semplicemente irritante.
Per risolvere questo ultimo problema, andiamo avanti con i prossimi punti:
7) Accedete alla gestione dei Servizi..ci dovrebbe essere un comando diretto per poterlo fare che ora non mi ricordo. Per sicurezza fate la strada più lunga ovvero:
Ctrl + Alt + Canc ---> Avvia Gestione Attività
* dalla finestra "Gestione Attività Windows", premere in basso a destra il tasto "Servizi"
* dalla finestra "Servizi" cercare nella lista la voce RILEVAMENTO SERVIZI INTERATTIVI a aprire la relativa finestrella.
* da "Generale", impostare il tipo di avvio su MANUALE. Poi switchare sulla voce "Connessione" e levare la spunta alla voce "Consenti al servizio di interagire col desktop" e concludere cliccando su Ok.
Riavviando per l'ultima volta il pc, vedrete che il sistema non vi farà più segnalazioni strane e il fostro Apache Tomcat sarà efficiente al 100%!!!
Mi rendo comunque conto che le modifiche apportate al sistema sono decisamente importanti, quindi fatele solo se il pc è vostro e non dovete condividerlo con persone che ne fanno un uso particolare.

Rispondi quotando