Si a questo punto se escludiamo tutti i casi...... ne rimangono pochi e sono proprio quelli da prendere sotto mira..... Prova a vedere se su Internet c'è un software per il controllo dei processori.....
Poi ho trovato la cosa sostanziale fra la modalità provvisoria e quella normale ovvero:
In modalità provvisoria, vengono utilizzati solo i file e i driver di base (mouse, monitor, tastiera, memoria di massa, schermo di base, servizi di sistema predefiniti e nessuna connessione di rete). È possibile selezionare l'opzione Modalità provvisoria con la rete per caricare tutti i file e i driver sopra indicati nonché i servizi nonché i driver essenziali per l'avvio delle funzionalità di rete oppure l'opzione Modalità provvisoria con prompt dei comandi che è simile alla modalità provvisoria, con la differenza che viene avviato un prompt dei comandi anziché l'interfaccia utente grafica.

Prova a sfruttarla nella modalità normale disabilita tutto ciò che puoi al difuori di queste cose...che fra l'altro sono le basi