Non mi fraintendere: non uso più una 500 da decenni, ma rimpiango quelle che ho avuto anche più delle macchine più recenti!
E nel tuo caso specifico, userei i div, chè se ben controllati sono effettivamente più versatili delle tabelle.
Ad esempio è possibile stabilirne una altezza verticale (assoluta, non percentuale) e fare si che in caso di contenuti sovrabbondanti il contenuto scrolli e compaiano delle scrollbar.
Questa volta ti toccherà proprio approfondire i CSS, ma vedrai che tornerà utile in futuro.

Rispondi quotando