Rifacciamo i calcoli, vediamo se mi viene l'ispirazione.
64 * 8 = 512 bit pacchetto
eventualemnte aggoungo 20*8 = 160 bit per l'header a livello rete
e 160 bit per l'header alivello trasposrto.
Alla velocità di 100Mbps
Il pacchetto da 512 impiega un tempo di
t = numero bit / velocità di trasmissione
t = 512 / 100 *10^6 = 5,12 microsec
Il pacchetto da 672 -->> t = 6,72 micros
Il pacchetto da 832....lascia l'header a livello router... quindi nella rete ethernet non c'è l'header del livello trasporto ma solo quello a livello III ISO/OSI rete.
Quindi 6,72 micros sembra ragionevolmente il tempo impiegato dal pacchetto costuìituito dall'informazione più header a livello rete per propagarsi nella sottorete C
************************************************** ***************
Partendo dalle osservazione del post di tuono_20000
La distanza di 30 metri calcolata supponendo che in una rete Ethernet a 100Mbps la massima distanza tra host è di 100 metri deriva dalla somma di d2 e d3 cioè 40 + 30 metri = 70 metri e sottraendoli a 100 metri ne riamngono appunto 30.
Allora se d = max 30 m il segnale elettrico ci metterebbe 150 ns ed il pacchetto ci metterebeb 5,12 micros (6,72 se con header)
************************************************** ****************
Allora:
ci sono due dati contrastanti! d misura 30 metri o 270 metri (FOSSE ALMENO VENUTO 27 m!)?
La prima risposta sembra quella correttama....why?
d = 30 m
************************************************** ***************
Tempo impiegato da un pacchetto con header
t = 6,67 micros
struttura pacchetto : standard Ethernet 802.3 protocollo tipo C con LLP e MAC