Punto 2
Una prima soluzione semplificata consiste nell’ipotizzare che, poiché la rete è stata progettata
secondo lo standard 802.3 con un cablaggio certificato, la distanza massima d tra l’hub 1 e il terminale T1 è di 100 metri,
Una seconda soluzione più specifica si ottiene considerando il dato del testo che ipotizza che la trama minima sia di 64 byte e le specifiche del protocollo CSMA/CD.
Si definisce come round trip delay il tempo tr di propagazione dei bit nel collegamento tra due host sia in andata che in ritorno (allo scopo di rivelare eventuali collisioni), quindi chiamato tp il tempo di propagazione dei bit nella rete si ha:
tr = 2 ⋅ tp
Tale tempo deve essere inferiore al tempo di trasmissione ttxmin della trama di lunghezza minima:
tr ≤ tx min
Il calcolo del tempo di propagazione è dato da:
tp = (2thub) + (d+d2+d3)/4
Dove thub è il ritardo di propagazione attraverso ciascuna hub, v è la velocità di propagazione sulle linee e d sono le lunghezze dei segmenti di rete interessati. Utilizzando i dati del tema si ha:
tp = 2 micros + ( d + 70 ns)/ 2*10^8
Allora per gradi: sommo al ritardo dei due hub di 2 micros il tempo di propagazione lungo le tratte di 30 e 40 metri e vengono 70/2 * 10^-8 cioè 350 nsec ovvero 2350 ns che dovrei ancora somamre a d/ v e poi raddoppiare
E quindi:
il tempo di trip delay risulta quindi
tr = 2* (2350 + 5 d )ns =( 4700 + 10 d )ns
anche in micro tr = 2 ⋅ = 4,7 +d*10−2 ⋅ μsec
Il calcolo del tempo di trasmissione minimo già svolto precedenteente è dato da:
numero di bit fratto la velocità
64*8 = 512 bit alla velocità di 100Mbps ci dà un tempo di 5,12 micros
Quindi applicando la disuguaglianza si ha:
a 5120 ns sottraggo 4700 ns ed ottengo 420 ns che è il tempo massimo di percorrenza della tratta d per cui tempo per velocità di trasmissione uguale distanza
420 *10^-9 *10*10^6 = 42 metri
Quindi la distanza minima tra T1 e l’hub 1 è di 42 metri.
Si noti che la differenza tra le due soluzioni trovate è spiegabile per il fatto che nello standard 802.3 la lunghezza della trama minima non è di 64 byte ma di 64 byte + 8 byte di header: utilizzando questo dato si ricava che la distanza di 100 metri rispetta le specifiche del protocollo CSMA/CD.
************************************************** ***************