Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    cerco aiuto per correzione di questo script

    salve a tutti premetto che non sono un programmatore ma un dilettante ho installato questo script per creare delle pagine protette sul mio sito funziona tutto tranne che vedere la pagina protetta potete provarlo qui alla voce area 1 la username:francesco e password:francesco1 vorrei sapere cosa cambiare o modificare per farlo funzionare.
    rimango a disposizione ..

    Pagina form php

    <title>form</title><?

    require ("config.php");?>
    <link href="form1.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    <link href="button.css" rel="stylesheet" type="text/css">

    <table width="75%" border="1" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0" bordercolor="#0000FF">
    <tr>
    <td height="23" bgcolor="#3300FF"><div align="center"><font color="#000066"><font size="3" face="Times New Roman, Times, serif">odontotecnicatino.it</font></font></div></td>
    </tr>
    <tr>
    <td><form name="odontotecnicatino" method="post" action="invia.php" target="_mainFrame">


    </p>
    <table width="<? echo $lunghezza_tabella ?>" border="0" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0" class="tabella">
    <tr>
    <td><font color="#000033" size="3" face="Times New Roman, Times, serif"><cite><? echo $campo1 ?>:</cite></font></td>
    <td>


    <input name=primo class="form1" size="<? echo $lunghezza_campo1 ?>" maxlength="<? echo $lunghezza_max_campo1 ?>">
    </p>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td><font color="#000033" size="3" face="Times New Roman, Times, serif"><cite><? echo $campo2 ?>:</cite></font></td>
    <td><input name=secondo type="password" class="form1" size="<? echo $lunghezza_campo2 ?>" maxlength="<? echo $lunghezza_max_campo2 ?>"></td>
    </tr>
    <td></td>
    <td><input type="submit" name="Submit" value="Entra" class=button >
    <input type="reset" name="Submit2" value="Cancella" class=button >
    <?
    echo "<input type=hidden name=ipadress value=$REMOTE_ADDR>";
    echo "<input type=hidden name=referer value=$HTTP_REFERER>";
    echo "<input type=hidden name=ora value=$ora>";
    echo "<input type=hidden name=data value=$data>";
    ?>
    </td>
    </tr>
    </table>
    </form>
    </td>
    </tr>
    </table>

    pagina config php

    <title>config</title><?


    $lunghezza_tabella = "90%";

    $campo1 = "Username";
    $lunghezza_campo1 = "25";
    $lunghezza_max_campo1 = "15";

    $campo2 = "Password";
    $lunghezza_campo2 = "25";
    $lunghezza_max_campo2 = "50";

    ?>

    pagina invia php
    <title>invia</title><?

    require ("config.php");?>
    <html><head></head><body text="#FFFFFF" link="#FFFFFF" vlink="#FFFFFF" alink="#FFFFFF" topmargin="50" margineight="50">
    <?

    if ($primo == "francesco" and $secondo == "francesco1")

    {
    include ("protette_000p/esempio1.php");
    }
    elseif ($primo == "francesco" and $secondo == "francesco1")
    {
    include ("protette_000p/esempio2.php");
    }


    else (include "protette_000p/err.php");

    ?>


    </p><p align="center"><font color="#FFFFFF" size="3" face="Times New Roman, Times, serif"><a href="http://www.odontotecnicatino.it" target="_mainFrame">odontotecnicatino
    </a></font></p>
    <p align="center"><font color="#FFFFFF" size="3" face="Times New Roman, Times, serif">Info</font></p>
    </body></html>

    pagina errore php

    <html>
    <head>
    <title>errore</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>

    <body bgcolor="#0000CC">
    <p align="center"><font color="#FFFFFF" size="5" face="Times New Roman, Times, serif">ERRORE
    !!!
    </font></p>


    </p>
    <p align="center"><?
    if ($primo == "francesco" and $secondo == "francesco1")
    {
    echo " Attenzione! i campi <font color=\"red\">ID e Password</font> non sono stati inseriti";
    }
    elseif ($primo == "francesco")
    {
    echo " Attenzione! il campo <font color=\"red\">ID</font> non è stato inserito";
    }
    elseif($secondo == "francesco1")
    {
    echo " Attenzione! il campo <font color=\"red\">Password</font> non è stato inserito";
    }

    else
    echo "Attenzione! Hai commesso un errore"."
    "."Password: <font color=\"red\">$primo</font>"
    ."
    "."e"
    ."
    "."login: <font color=\"red\">$secondo</font>"
    ."
    "." non è una combinazione Valida"
    ."
    "." torna indietro e riprova" ?>

    </p>
    </body>
    </html>

    pagina protetta php

    <?
    <title>esempio1</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>

    <body bgcolor="#0000CC" link="#FFFFFF" vlink="#FFFFFF" alink="#FFFFFF" leftmargin="0" topmargin="0" marginwidth="0" marginheight="0">
    <div align="center">


    <font color="#FFFFFF" size="5" face="Times New Roman, Times, serif">COMPLIMENTI !</font></p>


    <font color="#FFFFFF" size="5" face="Times New Roman, Times, serif">LOGIN
    CORRETTA</font></p>


    </p>
    <p align="left"><font size="2" face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif"></font></p>
    <p align="center"></p>
    <p align="left"></p>
    <p align="left"><font color="#FFFFFF" size="2" face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif">Ti ricordo che potrai proteggere piu pagine oltre
    a questa...</font></p> ?>
    </div>
    </body>
    </html>



    fine

  2. #2
    Ciao non sono un grande esperto neanche io ma avendo visto di sfuggita il codice dovresti usare come TAG d'apertura il <?php e non <?.
    Esaminerò comunque + attentamente il codice.
    Ciau

  3. #3
    Rivedendo il codice ho capito qual'è il problema, nonostante si sia creata abbastanza confusione con molte istruzioni di codice che non sevivano anzi ti complicavano l'elbaorazione.
    Non effettuavi il login giustamente peechè quando apri il form POST ad Username e Password non hai dato un nome che in seguito dovrà essere preso dalla script invia ed essere confrontato.....
    Se ti interessa fra pochi minuti ti aggiusto il codice e te lo scrivo.

  4. #4

    certo che mi interessa

    Ti sarei riconoscente
    aspetto notizie
    grazie Francesco

  5. #5
    Ecco qui il codice, semplice e pulito....(Dal punto di PHP):
    FORM.PHP
    <html>
    <head>
    <title>form</title>
    <link href="form1.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    <link href="button.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    </head>
    <table width="75%" border="1" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0" bordercolor="#0000FF">
    <tr>
    <td height="23" bgcolor="#3300FF"><div align="center"><font color="#000066"><font size="3" face="Times New Roman, Times, serif">odontotecnicatino.it</font></font></div></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>
    <form name="odontotecnicatino" method="post" action="invia.php" target="_mainFrame">
    Username : <input type="text" name = "Nome" size="25" maxlength="15">
    Password : <input type="password" name = "password" size="25" maxlength="50">
    <input type="submit" name="Invia" value="Accedi" class=button >
    <input type="reset" name="Reset" value="Cancella" class=button >
    </td>
    </tr>
    </table>
    </form>
    </td>
    </tr>
    </table>

    _________________
    INVIA.PHP
    _________________
    <?php
    $name = $_POST['Nome']; //TI CONSIGLIO DI NON MODIFICARE QUESTA RIGHA
    $password = $_POST['password']; //TI CONSIGLIO DI NON MODIFICARE QUESTA RIGHA

    if ($name == "francesco" && $password == "francesco1"){ //TI CONSIGLIO DI NON MODIFICARE QUESTA RIGHA
    echo "Benvenuto Amministratore
    "; //Messaggio di Benvenuto
    header('Refresh: 6; url=INSERIRE IL SITO ES_http://www.miosito.it/PAGINA_ACCESSO.PHP'); //Pagina in cui verrai reindirizzato in 6 secondi...INSERISCI INOLTRE LA PAGINA DOVE VERRAI REINDIRIZZATO
    echo 'Il browser verrà redirezionato entro 6 secondi';
    }else{
    echo "ERRORE: Hai immesso dati errati.
    DATI IMMESSI :
    $name
    $password
    "; //TI CONSIGLIO DI NON MODIFICARE QUESTA RIGHA
    echo "Verrai reindirizzato alla pagina di login fra 3 secondi";
    header('Refresh: 3; url=INSERIRE IL SITO ES_http://www.miosito.it/PAGINA_ACCESSO.PHP'); //Pagina in cui verrà reindirizzato...ti consiglio di nuovo la pagina di login
    //SE SCRIVI ANCORA CODICE TI CONSIGLIO DI METTERE QUI L'ISTRUZIONE break;
    }

    ?>



    Comunque non rispecchi la sicurezza ti consiglio di introdurre anche il Mysql per una maggiroe sicurezza, li non posso aiutarti dato che lo sto studiando anche io....
    Ciao

    Dimmi se hai problemi....

  6. #6

    ultimo aiuto

    Verrai reindirizzato Alla Pagina di login FRA 3 Secondi
    Avviso: Non è possibile modificare le informazioni di intestazione - intestazioni già inviati da (produzione iniziata in / var / www / virtual / odontotecnicatino.it / htdocs / invia.php : 2) in / Var / www / virtual / odontotecnicatino.it / htdocs / invia.php on line 13


    non funziona

  7. #7
    scrivimi la parte di codice che non va, potresti aver sbagliato qualche Header...
    Intendo i link che hai inserito in invia.php tutta la righa.

  8. #8
    <?php
    $name = $_POST['Nome'];
    $password = $_POST['password'];

    if ($name == "francesco" && $password == "francesco1"){
    echo "Benvenuto Amministratore
    ";
    header('Location: 6; url=http://www.odontotecnicatino.it/protette_000p/esempio1.php');
    echo 'Il browser verrà redirezionato entro 6 secondi';
    }else{
    echo "ERRORE: Hai immesso dati errati.
    DATI IMMESSI :
    $name
    $password
    ";
    echo "Verrai reindirizzato alla pagina di login fra 3 secondi";
    header('Location: 6; url=http://www.odontotecnicatino.it/index.html');




    puoi provarlo qui

  9. #9
    ok... capito..... allora metti all'inizio del codice ob_start(); ed alla fine ob_end_flush();
    Codice :
    <?php
    ob_start();
    $name = $_POST['Nome']; //TI CONSIGLIO DI NON MODIFICARE QUESTA RIGHA
    $password = $_POST['password']; //TI CONSIGLIO DI NON MODIFICARE QUESTA RIGHA

    if ($name == "francesco" && $password == "francesco1"){ //TI CONSIGLIO DI NON MODIFICARE QUESTA RIGHA
    echo "Benvenuto Amministratore
    "; //Messaggio di Benvenuto
    header('Refresh: 6; url=http://www.odontotecnicatino.it/protette_000p/esempio1.php'); //Pagina in cui verrai reindirizzato in 6 secondi...INSERISCI INOLTRE LA PAGINA DOVE VERRAI REINDIRIZZATO
    echo 'Il browser verrà redirezionato entro 6 secondi';
    }else{
    echo "ERRORE: Hai immesso dati errati.
    DATI IMMESSI :
    $name
    $password
    "; //TI CONSIGLIO DI NON MODIFICARE QUESTA RIGHA
    echo "Verrai reindirizzato alla pagina di login fra 3 secondi";
    header('Refresh: 3; url=INSERIRE IL SITO ES_http://www.miosito.it/PAGINA_ACCESSO.PHP'); //Pagina in cui verrà reindirizzato...ti consiglio di nuovo la pagina di login
    //SE SCRIVI ANCORA CODICE TI CONSIGLIO DI METTERE QUI L'ISTRUZIONE break;
    }
    ob_end_flush();
    ?>




    P.S : se ti da ancora l'errore dimmelo....stano comunque perche nel mio sito va.... e nel esempio1.php c'è un errore....

  10. #10

    ancora errore

    scusami per il ritardo ma sono stato fuori sede
    uguale come prima errore
    Benvenuto Amministratore

    Avviso: Non è possibile modificare le informazioni di intestazione - intestazioni già inviati da (produzione iniziata in / var / www / virtual / odontotecnicatino.it / htdocs / invia.php : 2) in / Var / www / virtual / odontotecnicatino.it / htdocs / invia.php on line 9
    Il browser Verra redirezionato ENTRO 6 Secondi
    la differenza e il :2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.