Io sono d'accorco con george67.
Anni fa, lavoravo in un azienda che faceva siti. Si usavano 2 tipi di cms. 1 era fatto in casa dai tempi di php3 e register globals, bucato in una maniera incredibile. Per fare un esempio, bastava passare in get una roba tipo sito.it/admin.php?loggato=vero, ed eri loggato.
Il secondo tipo era il mambo.
Su centinaia di siti di un tipo e centinaia di un altro che c'erano, gli script kiddies entravano a far danni solo sui mambo, di cui trovavano le falle su vari milw0rm preventivamente.
Il cms fatto in casa invece non e' mai stato toccato da nessuno.
Quindi credo che george67 abbia perfettamente ragione, come ho avuto modo di convincermi. Se il codice e' chiuso, in questi casi hai molto meno probabilita' di venire "hackerato" rispetto ad un cms free, a cui non stai dietro con gli aggiornamenti.