Salve a tutti, sono nuovo in questo forum e scrivo perchè ho un problema nel programma che sto sviluppando.
Ho creato un programma che genera le traiettorie di un sistema planetario. Questo funziona perfettamente. Successivamente ho iniziato a parallelizzare il programma utilizzando le librerie dell'MPI e sono incappato in una strana cosa. Nel programma tutti i dati relativi ai pianeti sono inseriti in un unico array (non so se è importante, ma è un array dinamico) e succede che se entro in un ciclo for magicamente tutti i termini dell'array diventan "nan". Mi spiegi meglio:
Se scrivo

...
cout << v[0];
for (int t =MIN; t<MAX; t+=h)
{
...

mi da come output il valore inserito effettivamente in v[0]. Se scrivo

...
for (int t =MIN; t<MAX; t+=h)
{
cout << v[0];
...

mi da come output nan. Non riesco proprio a capire cosa diavolo possa essere... Spero che qualcuno riesca a spiegarmi l'arcano.