si hai perfettamente ragione, infatti mentre aspettavo una risposta avevo letto quella documentazione e anche quella parte che hai citato tu.
Continuando nella lettura però ho trovato anche un'altra cosa , ovvero è possibile far si che applicazioni diverse accedano ad un dB se usano in client network di derby per collegarsi al networkServer di derby.
Però ho provato a seguire il tutorial mostrato nella documentazione senza riuscire ad ottenere risultati utili.
prima di tutto nell'esempio si fà riferimento all'installazione di Derby, che io non ho installato ma ho trovato installato in + path dalle varie versioni di netbeans che ho installato.
Nonostante questa incertezza sono andato avanti lavorando sulla cartella di derby cui fà riferimento il mio netbeans ma anche dopo aver avviato il server non riesco a far collegare le app al Server e quindi al DB.
mi sono sorti alcuni interrogativi. nella documentazione si fà riferimento al client attraverso il quela dovrebbero collegarsi le applicazioni ma essenzialmente come faccio a far collegare un'applicazione preconfigurata in un WAR con il client di derby?
Secondo, il db dovrebbe essere creato dal'applicazione, quindi in qst caso questa forma di bridging attraverso il network cient di derby è ancora funzionale ?
Grazie per eventuali risposte