Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Istallare Driver Bios

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    217

    Istallare Driver Bios

    Qualcuno mi puoi dire come istallare questi driver che non ci riesco grazie.

    http://localhostr.com/files/6aad62/A8V0201.zip

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    estrai i tre file zippati in una cartella utente di comodo e lanci l' eseguibile , attento con gli aggiornamenti al bios segui attentamente le istruzioni allegate al manuale di servizio della mobo. Se fallisci , butti il pc.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    217
    ma l'eseguibile si apre e si chiude subito

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    @ francofait. La procedura che hai descritto funziona solo su quelle schede madri per le quali il costruttore ha fornito un eseguibile Windows. Per la A8V-VM si deve usare AFUDOS, che funziona solo in ambiente DOS.

    @ LalexGraphics. Quello che vuoi nstallare non é un driver, bensi il programma residente delle scheda madre. Come ha detto Franco, l´aggiornamento é potenzialmente pericoloso, se manca la corrente mentre lo fai rischi di dove sostituire l´EPROM, e andrebbe fatto solo in caso di problemi con il bios attuale.

    Per ripristinare il bios originale, che hai postato, dovresti procurarti un floppy di avvio di Windows 98 , copiarci i files AFUDOS.exe e A8V0201.ROM. Riavviare il pc con il floppy inserito dopo esserti assicurato di avere selezionata nel bios l´avvio da floppy come opzione primaria, attendere il caricamento del sistema operativo DOS, digitare AFUDOS.exe e seguire le istruzioni a video. Se hai poca dimestichezza con il DOS, puoi leggere questa guida, che sembra abbastanza ben fatta.
    P.S. Se la tua A8V-VM non ha il floppy dovrai crearti un CD di avvio del Dos.
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    217
    quindi mi consigliate di non istallarlo?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    L´installazione non porterá ad un miglioramento delle prestazioni, ma potrebbe servire a risolvere eventuali problemi, come il riconoscimento di periferiche o processori piú recenti della mobo, oppure altri problemi noti che possono essere risolti con l´aggiornamento. Se riteni che possaa essere utile allora procedi, ma se la scheda madre funziona correttamente forse ti conviene non toccarla.
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    217
    e che ho dei rallentamenti pazzeschi sul mio pc

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da LalexGraphics
    e che ho dei rallentamenti pazzeschi sul mio pc
    Il bios non ne ha colpa alcuna dei rallentamenti
    A causare rallentamenti semai può essere presenza di infezioni , troppi programmi impostati per essere attivi al boot , risorse hardware inadegualte al software o allo stesso SO in uso , eccessiva frammentazione dei dati sull' unità disco , tutti problemi legati comunque a SO e software in uso, per i quali un' aggiornamento del bios non risolve proprio nulla.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.