il miniministro ne ha detta una che condivido appieno:

http://www.polisblog.it/post/8027/le...la-maggioranza

“Bisogna - ha dichiarato l’esponente politico a Rtl - tornare al buon senso, alla collaborazione e al rispetto reciproco tra magistratura e politici. Anch’io avrei diritto al legittimo impedimento.

Se mai avessi un problema con la giustizia e se le convocazioni per discutere la mia causa fossero compatibili con la mia azione di ministro, io tranquillamente rinuncerei alla prerogativa di dire “ho altro da fare”.

Però anche qui è questione di costume: se il tribunale mi imponesse dieci udienze a settimana tali da impedire la mia attività di ministro anch’io dovrei fare una riflessione.

Torniamo a una sana, trasparente e leale collaborazione tra organi dello Stato, perché magistrati e politici devono lavorare nel nome dei cittadini”.

in quell'articolo sono d'accordo anche con ferrara, che solitamente reputo tutt'altro che ragionevole....