IL checkbox ci puo` stare nella riga della tabella.
I tuoi bottoni "modifica" ed "elimina" saranno di fatto due <input type="submit" />con value diversi

Per "colorare" la riga in base al fatto se la checkbox e` selezionata o meno, e` necessario JS: infatti una proprieta` CSS non puo` estendersi ad oggetti antenati (padri , nonni, ecc) di un oggetto: solo ai discendenti si possono estendere proprieta` (operatore > oppure operatore spazio nel selettore).
Faccio notare che tale JS e` comunque non-intrusivo, per cui lo puoi usare senza problemi (se non c'e` JS attivo, comunque il checkbox viene selezionato, anche se la ria non viene colorata).


PS: piu` che un checkbox, mi sembra che il "bottone" debba essere un radio (ne puo` essere selezionato solo uno)