Dunque, la funzione format non fa altro che sostituire alle graffe (segnaposti) i valori...

stringa = format("valore A: {0}, valore B: {1}", val1, val2);

In questo caso alla stringa "valore A: {0}, valore B: {1}" verrà sostituito il contenuto della variabile val1 al posto di zero e il contenuto della variabile val2 al posto di uno, così in ordine per tutti gli argomenti dopo la prima stringa secondo la regola format(string, arg0, arg1, arg2...).
I valori non vengono calcolati ma semplicemente assegnati.

scrivere
codice:
var anno = "1989";
var messaggio = format("Il muro di Berlino è caduto nell'anno {0}",anno);
è equivalente a scrivere
codice:
var anno = "1989";
var messaggio = "Il muro di Berlino è caduto nell'anno " + anno;


Il file position.php è considerata a tutti gli effetti una pagina web, infatti se la apri da sola ti verrà stampata la stringa x,y,time (con i valori generati in quel momento ), cosa fai con AJAX? semplicemente la richiedi al server (come richiedi una qualsiasi pagina web) ma non renderizzi a video il contenuto, al contrario lo sfrutti ... io non genero direttamente x,y,time ma li uso per colorare la tabella ^_^ ... contanto che quindi non uso position.php come "pagina" (nel vero senso del termine) non ha senso che al suo interno vi siano tag come body o altro.



Dunque, se genera la tabella ma non partono gli "effetti" vuol dire che o hai sbagliato qualcosa nell'impostare il webserver o sbagli a far partire la pagina. La pagina index.php affinchè il progetto vada non può esser fatta partire semplicemente da browser (doppio click sul file da win) ma deve essere fatta partire affinchè giri sul webserver.
Io da windows uso easyphp e con apache basta fare http://localhost/nome_pagina.php che quella parte a patto che sia nella cartella del dominio (con easy la cartella è www) .
(se il file è index.php apache dovrebbe essere impostato al punto da farlo partire come pagina di default della cartella, quindi dovrebbe bastarti provare dall'indirizzo http://localhost).

Se usi safari suppongo tu sia su mac e purtroppo non posso aiutarti più di tanto per questo aspetto, io ho fatto applicazioni web unicamente in aspx e php (quest'ultimo solo su win), non ho esperienza con mac