Originariamente inviato da seokey
allora io faccio così e mi risolvo il problema header:


Codice PHP:
$url 'http://www.indirizzo.ext';

echo 
"<script language=\"javascript\">
location.href=\"
$url\";
</script>"

Mmmm, non è per niente la stessa cosa: per quanto rapido, questo metodo si attiva sempre SOLO se javascript è attivo e solo quando la pagina è stata interamente scaricata dal browser, e anche visualizzata per un attimo: la header location è bella proprio perché è totalmente invisibile per l'utente, che non ne ha traccia nemmeno nella cronologia delle pagine visitate...