Salve a tutti.
Forse penserete che sono il classico newbye con solo due messaggi, ma in realtà seguo html.it sin da quando ho iniziato a spostarmi sulla programmazione web (circa un annetto fa).
Ho sempre usato i CSS come arricchimento delle pagine, facevo layout a tabelle non fluidi, ma da quando ho avuto la necessità vera e propria di un template di questo tipo, a causa dell'utenza con una risoluzione maggiore di 1024x768 o comunque variabile.
Vi incollo brevemente un pezzetto di CSS (ho appena iniziato a rifare il template)_
codice:
body {padding:none; margin:none;}
#header {background: url(images/default/header.png); width: 100%; height:134px;padding:none; margin:none;}
#footer {background: url(images/default/footer.png); width: 100%; height:37px;padding:none; margin:none;}
#content {background: url(images/default/content.png); width: 80%; height:529px; float:left;padding:none; margin:none;}
#menu {background: url(images/default/menu.png); width: 20%; height:529px; border-right: 1px solid #2d5a95; float:left;padding:none; margin:none;}
Come vedete ho specificato tutto, ma, non capisco perchè, il body presenta i 4 margini ai lati di circa 5 pixel ad occhio, mentre, i div menu e content, non posso affiancarli se la somma supera il 99%, ed è assurdo, perchè così facendo mi avanza dello spazio bianco! Se invece faccio 20% e 80%, il secondo div mi scende sotto al primo (?).
In poche parole vi chiedo umilmente come potrei fare a rimuovere il margin, in effetti sono un pò arrugginito, non facevo un sito da circa 1 mesetto, e come sfruttare le piene percentuali di larghezza.
Grazie in anticipo, Kevin.