Essendo una società di parenti esiste nello stato la clausola che il diritto di prelazione spetta ai parenti di un gruppo, qualora i parenti non esercitassero questa facoltà per mancanza di liquidità, cosa si fa ? ( naturalmente è un grosso problema liquidare una società magari per una quota del 10% per uno che non vuole rientrare )Originariamente inviato da fmortara
l'assemblea decide il da farsi.
se uno dei soci non vuole pagare, le sue quote tornano alla società per il valore corrispondente.
Il socio può mettere in vendita la sua parte, gli altri soci potrebbero avere la prelazione se stabilità nello statuto.
Se nessuno vuole acquistare le quote, si liquida l'intera società e si ripartisce il ricavato secondo le quote al netto delle perdite.