Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    problemi con controllo su variabili array $_GET

    Ciao,
    devo passare variabili via GET da una pagina all'altra e in alcuni casi l'intero form ha troppe variabili e la stringa diventa così lunga che Explorer non la contempla (con Firefox non ho problemi);
    Allora ho pensato di passare alla pagina successiva soltanto i valori che l'utente ha modificato, con questo foreach:

    foreach($_GET AS $chiave => $valore) {
    if ($valore == 0) {
    }
    else {
    $stringa_get .= $chiave."=".$valore."&";
    }
    }

    Il problema veramente strano che mi si presenta è che il ciclo pare intepretare come 0 anche valori totalmente diversi di $valore come:
    "Q2610A-44.90-comp-Nero"
    "Si"
    "Riepilogo Ordine"


    Ho provato anche con $valore===0,
    ma allora niente equivale strettamente a 0.

    Ho provato anche copn empty(), isset(), is_null()...
    Niente sembra funzionare come ci si aspetterebbe?!!?!
    C'è qualcosa di veramente strano che proprio non riesco a capire...

    Vi chiedo gentilmente e perfavore un aiuto!
    Grazie!
    ciao ciao!

  2. #2
    Ciao, se utilizzi un form, non puoi utilizzare il POST? Poi non capisco perchè controlli se le variabili siano uguale a 0, e poi perchè controlli le variabili nell'array $_GET, non credo che in questo array ci siano variabili modificate dall'utente, le variabili presente in questo array sono state passate alla pagina, forse non ho capito bene, prova a spiegarti meglio.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  3. #3
    Ciao,
    si, cerco di darti risposta a tutto:
    - il form richiama la stessa pagina in cui c'è un controllo iniziale: se l'array GET è vuoto allora mostra la form di ordine prodotti (sono tutte a 0 le quantità), altrimenti, se è stato premuto il pulsante di "vai al riepilogo ordine" (dunque esiste questa variabile GET) allora creo la stringa di variabili->valori e tramite il comando "Location..." chiamo la pagina di riepilogo a cui passo, appunto, tutto il necessario tramite la stringa..

    Spero di aver spiegato meglio la situazione

    Siccome tutto il sistema (che è un pò complesso, almeno per me!) è organizzato in GET, volevo cercare di trovare un modo per mantenerlo in GET senza dover cambiare tutto ma solo quella pagina...

    Grazie ancora!
    ciao!

  4. #4
    Ho provato le istruzioni che hai postato e funzionano, ho passato in query string delle variabili con lo 0 e non le ha considerato, mentre passando le variabili di tipo stinga come quelle che hai postato e le ha contemplate.
    Quindi tutto pare funzionare, non è che hai qualche altro problema?
    Prova ad eseguire il debug.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  5. #5
    Ciao,
    alla fine, vedendo che non riuscivo a risolvere ho portato tutto in POST

    Grazie comunque del supporto!
    ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.